OMELIA XXII domenica del Tempo Ordinario. Anno B
Mc 7, 1-8.14-15.21-23 I farisei – di ieri e di oggi – considerano il rapporto con Dio come mera osservanza….
VisualizzaMc 7, 1-8.14-15.21-23 I farisei – di ieri e di oggi – considerano il rapporto con Dio come mera osservanza….
VisualizzaGv 6, 60-69 Dio non è un prezzo da pagare, come l’Amore non è un sacrificio da offrire. L’Amore è…
VisualizzaMi trovo a mettere a posto gli ultimi appunti di un Corso che terrò a breve. Si tratterà degli Archetipi,…
VisualizzaGv 6, 41-51 «Chi crede ha la vita eterna”»; «Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno». ‘Credere’ non…
VisualizzaGv 6, 24-35 Dice Gesù: «voi mi cercate perché avete mangiato di quei pani…» (v. 26). Perché cerchiamo Dio? Perché…
VisualizzaGv 6, 1-15 «Chiuso fra cose mortali / (Anche il cielo stellato finirà) / Perché bramo Dio?». Ungaretti percepisce che…
VisualizzaMc 6, 30-34 Gesù invita i suoi ad «andare in disparte per riposarsi un po’» (v. 31). Non si tratta…
VisualizzaMc 6, 7-13 «Chiamò a sé… e prese a mandarli» (v. 7). Essere dei suoi significa essere per gli altri….
VisualizzaMc 6, 1-6 «Lì non poteva fare nessun prodigio…» (v. 5). L’amore non trova accoglienza e non può manifestarsi. Occorre…
VisualizzaMc 5, 21-43 Nella vita non ci è chiesto di diventare migliori ma semplicemente noi stessi. Doversi migliorare per compiacere…
Visualizza